PERCORSO DI EVOLUZIONE PERSONALE 2

  • DURATA CORSO:  da gennaio a aprile
  • NUMERO INCONTRI: 6
  • DURATA LEZIONE : 2 ORE
  • ORARI : sabato dalle 09:30 alle 11:30 

RICHIEDI INFORMAZIONI

Marzo

mar21mar18:00mar21:00SCENEGGIATURA CINEMATOGRAFICALezione 118:00 – 21:00

ven24mar18:00ven20:00SCENEGGIATURA CINEMATOGRAFICADocente Alberto Demagistris – Lezione 218:00 – 20:00

mar28mar18:00mar21:00SCENEGGIATURA CINEMATOGRAFICADocente Alberto Demagistris – Lezione 318:00 – 21:00

ven31mar18:00ven20:00SCENEGGIATURA CINEMATOGRAFICADocente Alberto Demagistris – Lezione 418:00 – 20:00

Aprile

mar04apr18:00mar21:00SCENEGGIATURA CINEMATOGRAFICADocente Alberto Demagistris – Lezione 518:00 – 21:00

mar11apr18:00mar21:00SCENEGGIATURA CINEMATOGRAFICADocente Alberto Demagistris – Lezione 618:00 – 21:00

ven14apr18:00ven20:00SCENEGGIATURA CINEMATOGRAFICADocente Alberto Demagistris – Lezione 718:00 – 20:00

mar18apr18:00mar21:00SCENEGGIATURA CINEMATOGRAFICADocente Alberto Demagistris – Lezione 818:00 – 21:00

ven21apr18:00ven20:00SCENEGGIATURA CINEMATOGRAFICADocente Alberto Demagistris – Lezione 918:00 – 20:00

ven28apr18:00ven20:00SCENEGGIATURA CINEMATOGRAFICADocente Alberto Demagistris – Lezione 1018:00 – 20:00

Maggio

mar02mag18:00mar21:00SCENEGGIATURA CINEMATOGRAFICADocente Alberto Demagistris – Lezione 1118:00 – 21:00

ven05mag18:00ven20:00SCENEGGIATURA CINEMATOGRAFICADocente Alberto Demagistris – Lezione 1218:00 – 20:00

Riprendono i seminari di Evoluzione Personale, utilizzando il “linguaggio agricolo” come metafora del lavoro di costruzione di una esistenza rigogliosa.

L’autunno ci ha insegnato a lasciare andare il vecchio e raccogliersi nella propria dimensione più intima e profonda, l’inverno ci consegna un terreno brullo, in cui sembra morta qualsiasi possibilità di rinascita. È il momento di arare, fare spazio, ammorbidire e sciogliere tristezze, paure e rigidità.
L’immobilità e il freddo pungente della tristezza, richiedono uno sforzo di immaginazione e fatica per trasformare le nostre credenze più persistenti.

Dopo la fatica di abbattere a colpi di vanga le nostre resistenze, è richiesto un ulteriore sforzo per potare i rami secchi, ripulire il terreno dalle erbacce e radici non più produttive e mettere a dimora nuovi semi, scegliendo con cura quelli che davvero vorremo veder crescere e raccogliere.

Una volta messo a dimora il nostro progetto ed interrato il seme, occorrerà costanza e amore, per innaffiarlo, nutrirlo, sostenere la vita con la fragilità del primo germoglio.

La pianta è cresciuta, ma le gelate sono sempre in agguato, così come possibili malattie o tutto ciò che potrebbe comprometterne la fioritura.
Occorre attenzione e coraggio, per difendere il progetto dalle insidie : insicurezza, perdita di motivazione, timore del fallimento.

Prendersi una pausa per godere a pieno della fioritura e del lavoro ben svolto.
A volte la paura del fallimento atterrisce ed intravedere la conquista a lungo perseguita spaventa più del fallimento; occorrono molte energie per accettare la felicità e l’appagamento.
Essere consapevoli di meritare il piacere così conquistato affievolisce il timore del fallimento.

L’abbondanza richiede un marcato senso di responsabilità, siamo pronti a gestire i frutti ed i nuovi semi che ne derivano? Abbondanza, solidità, energia e nuova progettualità.