FRANCESE

  • COLLOQUIO CONOSCITIVO CON IL DOCENTE.
  • NUMERO LEZIONI: 10
  • DURATA LEZIONE: 1 ora 1/2
  • TOTALE ORE CORSO: 15
  • ORARI: lunedì dalle 19:00 alle 20:30
  • MATERIALE RICHIESTO: fornito da POMA
  • DATA PRESENTAZIONE CORSO: lunedì 6 ottobre ore 19:00
  • DATA INIZIO CORSO: ottobre 2025

RICHIEDI INFORMAZIONI

Novembre

lun03nov19:00lun20:30FRANCESEDocente: Eliana Fantozzi19:00 – 20:30(GMT+01:00)

lun10nov19:00lun20:30FRANCESEDocente: Eliana Fantozzi19:00 – 20:30(GMT+01:00)

lun17nov19:00lun20:30FRANCESEDocente: Eliana Fantozzi19:00 – 20:30(GMT+01:00)

lun24nov19:00lun20:30FRANCESEDocente: Eliana Fantozzi19:00 – 20:30(GMT+01:00)

Dicembre

lun01dic19:00lun20:30FRANCESEDocente: Eliana Fantozzi19:00 – 20:30(GMT+01:00)

lun15dic19:00lun20:30FRANCESEDocente: Eliana Fantozzi19:00 – 20:30(GMT+01:00)

Gennaio

lun12gen19:00lun20:30FRANCESEDocente: Eliana Fantozzi19:00 – 20:30(GMT+01:00)

lun19gen19:00lun20:30FRANCESEDocente: Eliana Fantozzi19:00 – 20:30(GMT+01:00)

lun26gen19:00lun20:30FRANCESEDocente: Eliana Fantozzi19:00 – 20:30(GMT+01:00)

Febbraio

lun02feb19:00lun20:30FRANCESEDocente: Eliana Fantozzi19:00 – 20:30(GMT+01:00)

lun09feb19:00lun20:30FRANCESEDocente: Eliana Fantozzi19:00 – 20:30(GMT+01:00)

lun16feb19:00lun20:30FRANCESEDocente: Eliana Fantozzi19:00 – 20:30(GMT+01:00)

lun23feb19:00lun20:30FRANCESEDocente: Eliana Fantozzi19:00 – 20:30(GMT+01:00)

Marzo

lun02mar19:00lun20:30FRANCESEDocente: Eliana Fantozzi19:00 – 20:30(GMT+01:00)

lun09mar19:00lun20:30FRANCESEDocente: Eliana Fantozzi19:00 – 20:30(GMT+01:00)

lun16mar19:00lun20:30FRANCESEDocente: Eliana Fantozzi19:00 – 20:30(GMT+01:00)

lun23mar19:00lun20:30FRANCESEDocente: Eliana Fantozzi19:00 – 20:30(GMT+01:00)

lun30mar19:00lun20:30FRANCESEDocente: Eliana Fantozzi19:00 – 20:30(GMT+02:00)

Aprile

lun13apr19:00lun20:30FRANCESEDocente: Eliana Fantozzi19:00 – 20:30(GMT+02:00)

lun20apr19:00lun20:30FRANCESEDocente: Eliana Fantozzi19:00 – 20:30(GMT+02:00)

lun27apr19:00lun20:30FRANCESEDocente: Eliana Fantozzi19:00 – 20:30(GMT+02:00)

Maggio

lun04mag19:00lun20:30FRANCESEDocente: Eliana Fantozzi19:00 – 20:30(GMT+02:00)

lun11mag19:00lun20:30FRANCESEDocente: Eliana Fantozzi19:00 – 20:30(GMT+02:00)

lun18mag19:00lun20:30FRANCESEDocente: Eliana Fantozzi19:00 – 20:30(GMT+02:00)

lun25mag19:00lun20:30FRANCESEDocente: Eliana Fantozzi19:00 – 20:30(GMT+02:00)

Giugno

lun01giu19:00lun20:30FRANCESEDocente: Eliana Fantozzi19:00 – 20:30(GMT+02:00)

lun08giu19:00lun20:30FRANCESEDocente: Eliana Fantozzi19:00 – 20:30(GMT+02:00)

lun15giu19:00lun20:30FRANCESEDocente: Eliana Fantozzi19:00 – 20:30(GMT+02:00)

lun22giu19:00lun20:30FRANCESEDocente: Eliana Fantozzi19:00 – 20:30(GMT+02:00)

lun29giu19:00lun20:30FRANCESEDocente: Eliana Fantozzi19:00 – 20:30(GMT+02:00)

Luglio

lun13lug19:00lun20:30FRANCESEDocente: Eliana Fantozzi19:00 – 20:30(GMT+02:00)

 

“Se débrouiller”

Comprendere e saper riprodurre i suoni della lingua francese, così come usare frasi standard in contesti di uso quotidiano.
Raccontare di sé, del proprio milieu familiare, e della giornata tipo, così come esprimersi in situazioni varie per bisogni immediati.

Lo studente è attivamente coinvolto nella lezione con domande generali per rompere il ghiaccio, e stimolato di continuo durante la spiegazione delle strutture linguistico-grammaticali.

La lezione inizia con uno spunto utile a introdurre l’argomento del giorno-tandem lessicale e grammaticale- e procede per fasi progressive di spiegazione al fine di coinvolgere lo studente, così da attivare una risposta positiva allo stimolo didattico proposto.

La lezione va ad attivare le 4 competenze cardine di apprendimento linguistico, comprensione e produzione scritta e orale tramite attività di ascolto attivo, botta e risposta.

Introduzione dell’argomento del giorno, di natura sia lessicale sia grammaticale: Presentazione di nuovi vocaboli afferenti a un ambito specifico; lettura e ascolto con correzione dell’attività proposta in gruppo ad alta voce; presentazione di strutture grammaticali e verbali di base con la mediazione e il supporto dell’insegnante al fine di attivare le conoscenze utili ai fini degli esercizi in classe.
Esercitazione di produzione orale peer-to-peer con domande inerenti al quotidiano. Durante la lezione si userà la langue-cible, ovvero il francese, supportando lo studente con la langue-source ove necessario.