MODA E SOSTENIBILITÁ
sab22mar18:00sab19:30MODA E SOSTENIBILITÁY2K18:00 - 19:30(GMT+01:00)

Descrizione
ore 18:00 Silvia Moroni, in arte @parlasostenibile, nata e tornata alla Pesciamorta (frazione di Pescia, Pistoia), ha un’unica missione: parlare di sostenibilità. Di formazione umanistica, dopo aver frequentato un master in
Descrizione
ore 18:00
Silvia Moroni, in arte @parlasostenibile, nata e tornata alla Pesciamorta (frazione di Pescia, Pistoia), ha un’unica missione: parlare di sostenibilità. Di formazione umanistica, dopo aver frequentato un master in cibo e gastronomia, e uno dedicato ai temi della sostenibilità, ha creato Parla sostenibile, per aumentare la consapevolezza dell’impatto che abbiamo sul pianeta, sugli ecosistemi e sulle persone. Mente ironica e creativa, è appassionata di tematiche ambientali e di cibo, quello buono, pulito e giusto. @parlasostenibile utilizzerà le parole, la voce e l’immagine per raccontare la sostenibilità nel mondo della Moda, come introduzione alla visione del docufilm “Green Effect” fashion for profit, previsto dopo il suo intervento.
ore 18:30
PROIEZIONE DEL DOCUFILM “GREEN EFFECT” FASHION FOR PROFIT
Saranno presenti Alida Vallini, Presidente e fondatrice dell’Associazione Eco Fashion Italy ETS, produttore del docufilm, Davide Leinardi e l’eco manager Alessio Ciacci.
Il documentario parla di moda, di design e di sostenibilità cercando di inquadrare il problema da un punto di vista di come la sostenibilità stia cambiando l’approccio alla progettazione, dei processi produttivi nell’industria del tessile-abbigliamento; ancora, come questo cambiamento di paradigma riguardi l’approccio dell’utente con il prodotto finale nel momento in cui si è all’interno di un negozio o di fronte a una piattaforma per acquistare prodotti second hand, vintage, ecc. Ciò che caratterizza la moda è la sua evoluzione. Non solo dei capi d’abbigliamento ma, soprattutto, l’evoluzione di diversi elementi collegati come quella dei materiali, dei comportamenti.