- NUMERO LEZIONI: 7
- DURATA LEZIONE: 3 ORE
- TOTALE ORE CORSO: 21
- ORARIO CORSO: lunedì dalle 19:00 alle 22:00
- MATERIALE RICHIESTO: fornito da POMA
- DATA INIZIO CORSO: settembre 2025
- DATA PRESENTAZIONE CORSO: da definire
Note: Portare il grembiule!
RICHIEDI INFORMAZIONI
Data
Titolo
Colore
Eventi
Tutto
CONCORSI
CORSI
INCONTRI
MOSTRE
POMOUT
REFETTORIO
MUSICA & SPETTACOLI
TORNEI
Coming soon..
Mettiti alla prova in questo universo del gusto
I principi della cucina:
Teoria:
Presentazione del corso e conoscenza generale.
- Le attrezzature in cucina
- Le tipologie di cottura
- I Fondi
- I tagli delle verdure
- Le salse madre
Pratica:
- Taglio delle verdure: mirepoix, brunoise, trito prezzemolo…
- Pommes frites
- Creare un mazzetto aromatico
- Fondo ‘bruno’ vegetale (stufare le verdure e la cipolla)
- Burro chiarificato
- Il roux, la besciamella, salsa Mornay
- La Salsa olandese.
- Maionese
- Salsa al pomodoro
Stagionalità e sostenibilità: gli ortaggi
Teoria:
- La stagionalità delle verdure
- Le varie famiglie degli ortaggi (ortaggi a frutto, ortaggi a fiore, ortaggi a foglia, ortaggi da stelo, ortaggi da radice, i tuberi).
- Le erbe aromatiche
Pratica:
- Sale aromatizzato con erbe aromatiche
- Tagli senza sprechi e riutilizzo “intelligente” dello scarto (es: porro, patata, broccolo, ravanello). Es. Broccolo (broccolo saltato, gambo crudo, pesto di broccolo, crema di broccolo).
- Patata: Friggere buccia, puree, crocchette, pommes duchesse o roësti
- Giardiniera.
- Utilizzo completo dei ceci (hummus, ceci croccanti in forno, maionese vegana con acqua faba).
- Sformato di verdure al forno.
La pasta, il riso e gli altri cereali:
Teoria:
- Le varie famiglie del grano (duro, tenero).
- La pasta secca
- Gli altri cereali, con e senza glutine (orzo, couscous, bulgur, grano saraceno, mais, Kamut, seitan).
- La classificazione delle farine
- Le diverse varietà di riso
- Vellutate, zuppe e minestroni
Pratica:
- Vichyssoise di porri e patate.
- I passaggi corretti per fare un risotto, frittura del riso selvatico
- Gnocchi
- Gnudi
- Pasta senza uovo (orecchiette, trofie, culurgiones).
La pasta all’uovo:
Teoria:
- La storia della pasta
- La composizione dell’uovo
- Capire l’uovo, il codice scritto sopra e i diversi tipi di allevamento delle galline
- Il colore dell’uovo
Pratica:
- I vari modi di stesura della pasta
- Stendere la pasta con il matterello
- Pasta con l’uovo (ripiena, non ripiena, lunga e corta).
- Fare tortellini, ripieni.
Il pesce
La carne
I dessert
- NUMERO LEZIONI: 7
- DURATA LEZIONE: 3 ORE
- TOTALE ORE CORSO: 21
- ORARIO CORSO: lunedì dalle 19:00 alle 22:00
- MATERIALE RICHIESTO: fornito da POMA
- DATA INIZIO CORSO: 7 aprile 2025
- DATA PRESENTAZIONE CORSO: 10 marzo 2025 ore 19:00
Note: Portare il grembiule!
RICHIEDI INFORMAZIONI
Data
Titolo
Colore
Eventi
Tutto
CONCORSI
CORSI
INCONTRI
MOSTRE
POMOUT
REFETTORIO
MUSICA & SPETTACOLI
TORNEI
Maggio
I vegetali
Saranno parte integrante di tutto il corso e non esclusivamente di questa prima parte. In questa lezione ci addentreremo più nello specifico nelle preparazioni esclusivamente vegetali, incoronando le verdure come piatti unici di portata.
Gli antipasti di pesce
A partire dalla seconda lezione entreremo nel vivo di quel che può dirsi uno strutturato menù a base di pesce. Andando a trattare nello specifico antipasti curiosi e sfiziosi a base di pesce.
Gli antipasti di carne
Nella lezione sugli antipasti di carne alterneremo la tradizione all’innovazione.
I primi di pesce
In questa lezione riprenderemo in mano tutto ciò che abbiamo appreso nella lezione sulla pasta all’uovo, accompagnandola però ad un tripudio di mare.
I primi di carne
Pasta senza uovo, risotti, gnocchetti senza uova e patate, tutti però a base di carne!
I secondi di pesce
Mondo marino e nuove tecniche di cottura mai sperimentate.
I secondi di carne
Partiremo dall’Artrusi fino ad arrivare ai giorni nostri, immergetevi nel mondo della carne.
- NUMERO LEZIONI: 7
- DURATA LEZIONE: 3 ORE
- TOTALE ORE CORSO: 21
- ORARIO CORSO: lunedì dalle 19:00 alle 22:00
- MATERIALE RICHIESTO: fornito da POMA
- DATA INIZIO CORSO: 20 gennaio 2025
- DATA PRESENTAZIONE CORSO: 2 dicembre 2024 ore 19:00
Note: Portare il grembiule!
RICHIEDI INFORMAZIONI
Data
Titolo
Colore
Eventi
Tutto
CONCORSI
CORSI
INCONTRI
MOSTRE
POMOUT
REFETTORIO
MUSICA & SPETTACOLI
TORNEI
Coming soon..
Mettiti alla prova in questo universo del gusto
I principi della cucina:
Teoria:
Presentazione del corso e conoscenza generale.
- Le attrezzature in cucina
- Le tipologie di cottura
- I Fondi
- I tagli delle verdure
- Le salse madre
Pratica:
- Taglio delle verdure: mirepoix, brunoise, trito prezzemolo…
- Pommes frites
- Creare un mazzetto aromatico
- Fondo ‘bruno’ vegetale (stufare le verdure e la cipolla)
- Burro chiarificato
- Il roux, la besciamella, salsa Mornay
- La Salsa olandese.
- Maionese
- Salsa al pomodoro
Stagionalità e sostenibilità: gli ortaggi
Teoria:
- La stagionalità delle verdure
- Le varie famiglie degli ortaggi (ortaggi a frutto, ortaggi a fiore, ortaggi a foglia, ortaggi da stelo, ortaggi da radice, i tuberi).
- Le erbe aromatiche
Pratica:
- Sale aromatizzato con erbe aromatiche
- Tagli senza sprechi e riutilizzo “intelligente” dello scarto (es: porro, patata, broccolo, ravanello). Es. Broccolo (broccolo saltato, gambo crudo, pesto di broccolo, crema di broccolo).
- Patata: Friggere buccia, puree, crocchette, pommes duchesse o roësti
- Giardiniera.
- Utilizzo completo dei ceci (hummus, ceci croccanti in forno, maionese vegana con acqua faba).
- Sformato di verdure al forno.
La pasta, il riso e gli altri cereali:
Teoria:
- Le varie famiglie del grano (duro, tenero).
- La pasta secca
- Gli altri cereali, con e senza glutine (orzo, couscous, bulgur, grano saraceno, mais, Kamut, seitan).
- La classificazione delle farine
- Le diverse varietà di riso
- Vellutate, zuppe e minestroni
Pratica:
- Vichyssoise di porri e patate.
- I passaggi corretti per fare un risotto, frittura del riso selvatico
- Gnocchi
- Gnudi
- Pasta senza uovo (orecchiette, trofie, culurgiones).
La pasta all’uovo:
Teoria:
- La storia della pasta
- La composizione dell’uovo
- Capire l’uovo, il codice scritto sopra e i diversi tipi di allevamento delle galline
- Il colore dell’uovo
Pratica:
- I vari modi di stesura della pasta
- Stendere la pasta con il matterello
- Pasta con l’uovo (ripiena, non ripiena, lunga e corta).
- Fare tortellini, ripieni.
Il pesce
La carne
I dessert