Pugliese verace, dopo essersi diplomato alla scuola di arte drammatica Paolo Grassi di Milano inizia una lunga e brillante carriera teatrale, nel corso della quale spazia da Pasolini a
Pugliese verace, dopo essersi diplomato alla scuola di arte drammatica Paolo Grassi di Milano inizia una lunga e brillante carriera teatrale, nel corso della quale spazia da Pasolini a Cechov, da Shakespeare ad Ariosto.
Nel 1996 arriva anche il cinema: Mazzacurati lo sceglie per una parte in Vesna va veloce. Nel corso delle riprese nasce una grande amicizia con Antonio Albanese, che infatti lo vuole in Uomo d’acqua dolce. Anni dopo lavorano ancora insieme in Qualunquemente e Tutto tutto niente niente, entrambi di Giulio Manfredonia. Ma Rignanese è anche in Marpiccolo; Il paese delle spose infelici, presentato al festival di Roma nel 2011 e in La pecora nera di Ascanio Celestini presentato alla Mostra di Venezia nel 2010. Nel 2014 è diretto nuovamente da Manfredonia in La nostra terra.
Tra le sue più recenti interpretazioni troviamo le commedie Cetto c’è. Senzadubbiamente e Margini, il thriller Ai confini del male e il drammatico Alla vita.
Rignanese attraverso la sua esperienza e conoscenza Vi guiderà nella recitazione di un testo da voi scelto. I partecipanti avranno la grande opportunità di confrontarsi con un Artista a tutto tondo: teatro, cinema, televisione, doppiaggio, documentari, docenza attoriale.
OCCORRENTE:
per info e iscrizione chiamare 0572 1770011