
La partecipazione della Fondazione Longhi si articola in due relazioni. La prima, a cura del dott. PAOLO BENASSAI, dopo aver ripercorso brevemente la carriera di Longhi come critico d’arte, collezionista e
La partecipazione della Fondazione Longhi si articola in due relazioni.
La prima, a cura del dott. PAOLO BENASSAI, dopo aver ripercorso brevemente la carriera di Longhi come critico d’arte, collezionista e soprattutto docente universitario, si sofferma sugli anni in cui Pasolini frequentò le lezioni bolognesi di Longhi e sull’attrazione verso le arti figurative che l’ormai celebre professore dovette suscitare nel giovane allievo.
La seconda, a cura dott.ssa TERESA RECAMI, richiama l’attenzione sui rapporti personali tra i coniugi Longhi e Pasolini, quali possono essere ricostruiti sulla base dei documenti conservati negli archivi della Fondazione.