Daniele Vettori Quartet
dom21set21:30dom23:00Daniele Vettori Quartetin concerto21:30 - 23:00(GMT+02:00)

Descrizione
Il progetto nasce per dar forma ad una serie di composizioni inedite scritte dal chitarrista jazz Daniele Vettori. Dopo un’intensa fase di scrittura, il chitarrista fiorentino decide di formare
Descrizione
Il progetto nasce per dar forma ad una serie di composizioni inedite scritte dal chitarrista jazz Daniele Vettori. Dopo un’intensa fase di scrittura, il chitarrista fiorentino decide di formare un quartetto con Leonardo Volo al pianoforte, Guido Zorn al contrabbasso e Francesco Cherubini alla batteria, al fine di registrare un album contenente tali composizioni. Per l’occasione decide di chiamare come ospite d’eccezione Max Ionata al sax tenore. Il sound del progetto, seppure inquadrato nel panorama del jazz contemporaneo, è molto vario e spazia da atmosfere modern latin, in stile Pat Metheny Group, fino a brani even eights che richiamano le sonorità del jazz europeo degli anni 90’ e 2000. Viene dato ampio spazio ai solisti durante le improvvisazioni e all’interplay durante le esecuzioni. I brani sono strutturalmente pensati anche in funzione dei musicisti e delle loro peculiarità timbriche ed improvvisative. Traspare una grande intesa musicale tra i componenti del quartetto, che deriva, naturalmente, da un ottimo rapporto umano e da una profonda amicizia. Il progetto ha come filo conduttore la scrittura dei brani, quasi tutti firmati dal chitarrista: una scrittura sincera e tesa alla ricerca di un’identità artistica e musicale ben precisa. Ciononostante, nella realizzazione dell’album, l’apporto di tutti i musicisti appare fondamentale; sopratutto per quanto riguarda la ricerca del sound che, seppur rispettoso delle diversità insite in ogni brano, è in grado rendere il tutto più omogeneo e fruibile. All’interno dell’album sono presenti anche un brano del contrabbassista Guido Zorn, perfettamente in linea con la filosofia del progetto, e una cover di Ralph Towner: la bellissima ballad Celeste, resa celebre dal grande Kenny Wheeler.
chitarra: Daniele Vettori
pianoforte e tastiere: Leonardo Volo
contrabbasso: Guido Zorn
batteria: Francesco Cherubini