I manoscritti miniati rappresentano un tesoro di rara bellezza, circondati da un’aura di fascino e mistero che, se indagata, svela il pensiero e la cultura di un’epoca lontana. Queste opere,
I manoscritti miniati rappresentano un tesoro di rara bellezza, circondati da un’aura di fascino e mistero che, se indagata, svela il pensiero e la cultura di un’epoca lontana. Queste opere, ricche di dettagli intricati e spesso impreziosite dall’uso sfarzoso dell’oro e di colori vivaci, rappresentano tuttavia una vera e propria forma di propaganda politica, con cui si celebrano e immortalano momenti o personaggi di grande valore simbolico. La nostra attenzione cadrà allora su una delle più rappresentative miniature francesi fra XV e XVI secolo, ritraente il re di Francia in tutto il suo splendore.