CERAMICA
- NUMERO LEZIONI: 8
- DURATA LEZIONE: 2 ore
- TOTALE ORE CORSO: 16
- ORARIO: giovedì dalle 19:00 alle 21:00
- MATERIALE RICHIESTO: Un grembiule
- DATA PRESENTAZIONE CORSO: venerdì 7 novembre ore 19:00
- DATA INIZIO CORSO: giovedì 27 novembre
RICHIEDI INFORMAZIONI
Mese corrente
Data
Titolo
Colore
Eventi
Tutto
CONCORSI
CORSI
INCONTRI
MOSTRE
POMOUT
REFETTORIO
MUSICA & SPETTACOLI
TORNEI
Novembre
Dicembre
Gennaio
Febbraio
Il corso ha l’obiettivo di far conoscere e sperimentare le tecniche base di lavorazione manuale dell’argilla – come lastra, pinching e colombino – e di introdurre alcune tecniche decorative (come sgraffito, impressioni nell’’argilla , ossidi e smalti).
PROGRAMMA
- Presentazione del corso
- Introduzione ai materiali e agli strumenti
- Cos’è l’argilla, cenni sulle cotture e i tipi di decorazione
- Prima tecnica il pinching: realizzazione di una tazza con manico
- Rifinitura della tazza
- Introduzione alla tecnica del colombino
- Realizzazione di un piccolo vaso
- Continuazione e rifinitura del vaso a colombino
- Introduzione alla tecnica della lastra
- Realizzazione di un piatto o vassoio con decorazioni a impressione
- Rifinitura dei lavori precedenti
- Introduzione alla tecnica dello sgraffito
- Decorazione su pezzo realizzato a scelta con engobbi
- Tutti i pezzi sono cotti (prima cottura/biscotto)
- Introduzione agli smalti e la loro applicazione
- Decorazione delle impressioni con ossidi
- Applicazione di cristallina o smalti sui pezzi
Ogni partecipante sviluppa un progetto libero utilizzando le tecniche apprese
Continuazione e rifinitura del progetto libero in preparazione della cottura a biscotto
- Decorazione del progetto libero con engobbi, smalti e ossidi
- Applicazione della cristallina