UNA STORIA SBAGLIATA
PASOLINI SOTTO ASSEDIO

Descrizione
UNO SGUARDO SENZA FILTRI O PREGIUDIZI DA OGNI PUNTO DI VISTA: SCRITTURA, PITTURA, GIORNALISMO, CINEMA, MUSICA, PENSIERI E OPERE. CON LA SOLA CERTEZZA CHE PASOLINI HA LASCIATO UN SEGNO A
Descrizione
UNO SGUARDO SENZA FILTRI O PREGIUDIZI DA OGNI PUNTO DI VISTA: SCRITTURA, PITTURA, GIORNALISMO, CINEMA, MUSICA, PENSIERI E OPERE. CON LA SOLA CERTEZZA CHE PASOLINI HA LASCIATO UN SEGNO A 360 GRADI.
ABBIAMO PERSO PRIMA DI TUTTO UN POETA E DI POETI NON CE NE SONO TANTI, NE NASCONO TRE O QUATTRO SOLTANTO DENTRO UN SECOLO […]
E POI ABBIAMO PERSO UN ROMANZIERE […]
ABBIAMO PERSO UN REGISTA […]
ABBIAMO PERSO UN SAGGISTA […]
Alberto Moravia al funerale di Pier Paolo Pasolini – 5 novembre 1975.
🟥 DOMENICA DUE
⏱️ 17:00 – LA TRAGICA FINE DI UN INTELLETTUALE SCOMODO
a cura del prof. Gianfranco Bonelli
🟥 SABATO OTTO
⏱️ 16:00 – PASOLINI CINEASTA: IL PERCORSO INQUIETO DI UNO SPIRITO LIBERO
a cura del prof. Francesco Sgarano
⏱️ 17:30 – LA MESSA IN SCENA DEL SACRO PERDUTO: PASOLINI E L’ATTUALIZZAZIONE DEL MITO
a cura del prof. Fabio Falugiani
🟥 DOMENICA NOVE
⏱️ 17:30 – PASOLINI OSSIMORO
a cura del prof. Tommaso Tempestini
⏱️ 17:30 – PASOLINI AL «CORRIERE DELLA SERA»
a cura della giornalista Maria Salerno
🟥 SABATO QUINDICI
⏱️ 17:30 – IL SENSO DEL SACRO NELL’OPERA DI PASOLINI
a cura del prof. Giovanni Ricci
🟥 DOMENICA SEDICI
⏱️ 16:00 – VORREI ESSERE SCRITTORE DI MUSICA
a cura del maestro Gabriele Bonci
⏱️ 17:30 – PASOLINI E IL CARATTERE DEGLI ITALIANI – DI QUESTO POPOLO ORMAI DISSOCIATO DA SECOLI
a cura del dott. Francesco Girasoli
🟥 DOMENICA VENTITRE
⏱️ 17:00 – A PROPOSITO DI PASOLINI
la prof.ssa Laura Diafani in dialogo con il filologo Franco Zabagli
🟥 SABATO VENTINOVE
⏱️ 17:30 – ROBERTO LONGHI E PIER PAOLO PASOLINI
a cura del dott. Paolo Benassai
PIER PAOLO PASOLONI NEGLI ARCHIVI DI ROBERTO LONGHI E ANNA BANTI
a cura della prof.ssa Teresa Recami
_____
Rielaborazione dell’originale di Guido Scarabottolo
Pier Paolo Pasolini, cm 43×33
Stampa inkjet Fine Art
Esemplare 8/30
_____
