DOLCI
DOCENTE
EMANUELA REGI
- NUMERO LEZIONI: 4
- DURATA LEZIONE: 3 ore
- TOTALE ORE CORSO: 12
- ORARIO: lunedì dalle 19:00 alle 22:00
- MATERIALE RICHIESTO: Fornito da POMA
- DATA PRESENTAZIONE CORSO: lunedì 3 novembre ore 19:00
- DATA INIZIO CORSO: 10 novembre ore 19:00
RICHIEDI INFORMAZIONI
Data
Titolo
Colore
Eventi
Tutto
CONCORSI
CORSI
INCONTRI
MOSTRE
POMOUT
REFETTORIO
MUSICA & SPETTACOLI
TORNEI
Novembre
Dicembre
Un corso in 4 incontri per iniziare a scoprire le principali famiglie di impasti – le cosiddette basi della pasticceria – usate per creare torte, biscotti e dolci al cucchiaio.
La pasticceria ancora prima che di ricette è fatta di ingredienti da conoscere e tecniche da praticare. In questo corso andremo a studiarle nel dettaglio, partendo da alcune ricette base e analizzando ogni volta la funzione degli ingredienti, la loro sostituibilità per creare varianti e la giusta combinazione per ottenere le consistenze ed i gusti desiderati.
Una famiglia di impasti fondamentale per produrre torte, mignon, biscotti.
A partire da alcune ricette capiremo i diversi bilanciamenti, gli usi, le varianti, le tecniche di impasto e gli accorgimenti per la migliore cottura.
La pasta choux o pasta bigné è una base che si presta alla creazione di piccoli dolci da riempire con creme diverse.
La realizzeremo in versioni di differente forma e consistenza e la abbineremo ai gusti della crema pasticcera, che prepareremo nella sua versione classica ma anche in tante varianti deliziose.
Impasti soffici ed ariosi da farcire o arrotolare o più densi da gustare da soli. Le masse montate – pan di Spagna, biscuit, pasta Margherita ne sono alcuni esempi – sono le basi per tanti dolci farciti, al cucchiaio o torte da forno classiche.
Impasto temutissimo ma molto amato, la impastiamo insieme passo passo, per scoprire che non è poi così difficile e che i suoi usi sia dolci che salati sono moltissimi.