Flamenco Aguarriba

Descrizione
Il gruppo musicale di Flamenco Aguarriba nasce nel 2017 dall’incontro di Pablo Cocci, chitarrista versatile specializzato in flamenco, e Massimo Rinaldi, percussionista proveniente dalla musica etnica del Sud
Descrizione
Il gruppo musicale di Flamenco Aguarriba nasce nel 2017 dall’incontro di Pablo Cocci, chitarrista versatile specializzato in flamenco, e Massimo Rinaldi, percussionista proveniente dalla musica etnica del Sud Italia e che successivamente si dedica allo studio delle percussioni del flamenco (palmas, cajón, ecc.). Il duo originario viene poi integrato da Rosanna Riccio, cantante versatile proveniente dal jazz e soul la quale scopre il suo talento e la sua passione per il flamenco, approfondendo i suoi studi in questo settore e da Valeria Di Clemente ‘La Pepita’, da anni insegnante e ballerina di flamenco. Nel Gennaio 2023, si aggiunge alla formazione il chitarrista flamenco Federico Pietroni.
Il gruppo fa base nell’area di Firenze – Prato – Pistoia – Valdarno e spesso viene chiamato per eventi a tema e da associazioni per la diffusione della musica e cultura flamenca, riscuotendo il favore del pubblico. Tra le esibizioni piu’ importanti Firenze, Prato, Cecina, Roma, Torre d’Isola (Pavia) e la tournée estiva 2024 in Campania, Agropoli e Templi di Paestum.
Il repertorio degli Aguarriba spazia dall’esecuzione di vari stili (palos) di flamenco più tradizionale (tangos, bulerías, soleá por bulerías, alegrías, guajira, tanquillos, ecc) fino a brani di autore del flamenco contemporaneo (es. Vicente Amigo).
chitarra: Pablo Cocci
percussioni: Massimo Rinaldi
voce, palmas: Rosanna Riccio
baile, palmas: Valeria Di Clemente ‘La Pepita’